martedì 24 novembre 2015
Libretto impianto elettrico e Sicurezza elettrica nel condominio
http://www.ramellafranco.it/libretto_impianto_elettrico.htm
Sicurezza elettrica nel condominio:
http://www.prosiel.it/press/pubblicazioni
mercoledì 9 marzo 2011
PERSONALIZZARE LA PROPRIA TELEVISIONE
www.philips.it/personalizza-il-tuo-tv
Basta seguire i quattro semplici passaggi indicati sul sito, scegliendo:
- dimensioni dello schermo (tra 32" e 42");
- colore della cornice (bianco lucido, titanio spazzolato, argento spazzolato, nero spazzolato, champagne satinato, metallico scuro, metallico spazzolato, velluto viola); è inoltre possibile ricevere gratuitamente i campioni colori via posta;
- supporto da parete o da tavolo;
- telecomando (nero satinato, argento scuro, alluminio spazzolato)

E' possibile scaricare e salvare il proprio design, inviarlo tramite mail oppure condividerlo su diversi social network.
Ramella Franco
Impianti elettrici e sistemi di sicurezza
Ivrea (Torino)
www.ramellafranco.it
martedì 15 febbraio 2011
Nuove opportunità di finanziamento e contributo a sostegno di investimenti da parte delle imprese in Piemonte
Gli interventi mirano a sostenere gli investimenti per:
a) la nascita e lo sviluppo di iniziative di creazione di impresa
b) la nascita e lo sviluppo di iniziative di lavoro autonomo
c) la ristrutturazione e la riqualificazione di strutture turistiche ubicate in Piemonte.
Interventi per la nascita e lo sviluppo di "Creazione d'imprea"
BENEFICIARI
Imprese individuali, società di persone e società di capitali nella cui composizione ci siano soggetti appartenenti ad almeno una delle seguenti categorie:
- soggetti inoccupati e disoccupati in cerca di occupazione;
- soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale;
- soggetti occupati con contratti di lavoro che prevedono prestazioni discontinue, con orario e reddito ridotto;
- soggetti occupati a rischio di disoccupazione;
- soggetti che intendono intraprendere un’attività di autoimpiego.
L'impresa deve essere costituita da non oltre 15 mesi.
INIZIATIVE AGEVOLABILI
La domanda di finanziamento deve essere finalizzata al conseguimento di uno tra i seguenti obiettivi, riguardante un progetto di immediata cantierabilità:
a) realizzazione di investimenti in macchinari, attrezzature, arredi, automezzi (è escluso l’acquisto di veicoli per il trasporto di merci su strada da parte di soggetti beneficiari operanti nel settore del trasporto su strada per conto terzi);
b) attivazione e adeguamento dei locali e degli impianti tecnici necessari per l’esercizio delle attività.
La domanda di contributo a fondo perduto deve essere finalizzata al conseguimento di uno o più tra i seguenti obiettivi:
c) copertura delle spese generali di avviamento e delle spese di assistenza tecnica-gestionale connesse all’avvio dell’attività;
d) formazione professionale e manageriale.
SPESE AMMISSIBILI
Per l'accesso al finanziamento:
- macchinari e automezzi strumentali all’attività;
- opere murarie, impianti elettrici, idraulici, impianti tecnici, ristrutturazioni in genere; per il lavoro autonomo sono ammesse solo spese per impianti tecnici;
- arredi strumentali, attrezzature e/o apparecchiature informatiche e relativi programmi applicativi.
Per la richiesta di contributo a fondo perduto:
- contratti per i collegamenti ai servizi necessari all’avvio dell’attività (canoni esclusi);
- promozione e pubblicità;
- consulenze per la stesura del progetto per cui si richiede l’agevolazione;
- canoni di affitto per l’immobile sede dell’attività;
- assistenza tecnica e gestionale (servizi tecnici e professionali);
- corsi esterni di formazione professionale e manageriale.
AGEVOLAZIONE
L’agevolazione consiste, a seconda del tipo di intervento attuato, in:
a) Finanziamento agevolato fino al 100% delle spese ammissibili.
b) Contributo a fondo perduto, nella misura massima del 40% delle spese ammissibili.
LIMITAZIONI
Non possono presentare domande di contributo e/o di finanziamento i soggetti che nei due anni precedenti abbiano operato nello stesso settore di attività a cui appartiene l’impresa per la quale intendono richiedere il finanziamento.
Per installazioni:
Ramella Franco
Impianti elettrici e sistemi di sicurezza
Progettazione e consulenza illuminotecnica
Ivrea (Torino)
www.ramellafranco.it
mercoledì 2 febbraio 2011
VEICOLI ELETTRICI SHOW
Ramella Franco
Impianti elettrici e sistemi di sicurezza
Ivrea (Torino)
www.ramellafranco.it
venerdì 26 novembre 2010
CORRENTE IN CONTINUITA'
In ufficio
- Eventuale perdita di dati
- Fermo lavoro
- Perdita di tempo e denaro
- Inaccessibilità all'utilizzo degli elettrodomestici
- Fermo lavori domestici che richiedono l'impiego di elettricità
- Fermo di molte apparacchiature elettroniche (telefoni cordless, videocitofono, automatismi elettrici)
Il compito dei gruppi di continuità è proprio quello di soddisfare quest'esigenza.
Meta System, fornisce una serie diversificata di gruppi di continuità - UPS, capaci di proteggere tutti i dispositivi, partendo dalle applicazioni domestiche sino a quelle industriali.
La tecnologia on line doppia conversione, garantisce una tensione di alimentazione affidabile e contribuisce ad aumentare le prestazioni degli UPS.
Foto e testo tratti dal sito www.metasystem.it
Per installazioni:
Ramella Franco
Impianti elettrici e sistemi di sicurezza
Ivrea (Torino)
www.ramellafranco.it
mercoledì 24 novembre 2010
RESTART GEWISS
Vi è mai scattato il salvavita di casa durante un lungo periodo d'assenza ?
Guardate questo filmato, cliccando sull'icona descritta dal titolo "Restart riaccende la tua vita":
http://www.gewiss.tv/index.php?content_id=87%20class=titoli_filmati
Restart, riabilita l'alimentazione dell'impianto elettrico solo dopo una verifica della sua funzionalità. Nella versione Autotest, il dispositivo a riarmo automatico, testa periodicamente la protezione differenziale, offrendo ulteriori garanzie di funzionalità dell'impianto stesso.
Ecco una sintesi dei principali vantaggi del Restart con Autotest (due poli):
- Riarmo solo in assenza di guasto;
- Restart con Autotest evita di effettuare il controllo del differenziale manualmente;
- Non viene disalimentato l'impianto elettrico durante il test;
- Funziona senza il conduttore di terra;
- Un contatto ausiliario consente una segnalazione a distanza in caso di guasto effettivo sull'impianto e di conseguente mancato riarmo.
Foto e testo tratti dal sito www.gewiss.com
Per informazioni ed installzioni
Ramella Franco
Impianti elettrici e sistemi di sicurezza
www.ramellafranco.it
Ivrea (Torino)
lunedì 22 novembre 2010
FRUTTI E PLACCHE DAL GUSTO COUNTRY
www.leprolunghe.com
LINEA AMICA
Questa speciale linea di placche ed interruttori per scatole da incasso, particolarmente adatta agli ambienti rustici, unisce la tradizione del passato agli odierni standard di qualità e di sicurezza.
Ne fanno parte prodotti in porcellana bianca, in pietra lavica lucida ed opaca ed in legno.
Testo ed immagini tratti dal sito Le prolunghe
Per installazioni:
Ramella Franco
Impianti elettrici e sistemi di sicurezza
www.ramellafranco.it
Ivrea (Torino)